ARTISTI

GABRIELE PELLERONE
Lo Store Owner che ha trasformato la sua passione per il tatuaggio in una forma d'arte riconosciuta e apprezzata a livello nazionale.
Con due studi in Italia, tra cui il prestigioso Shaderland Milano, Gabriele ha sviluppato uno stile realistico raffinato, capace di cogliere l'essenza più profonda del soggetto e della persona che lo porta sulla pelle.
Particolarmente attento all'espressività dei volti, riesce a trasformare una semplice fotografia in un'opera viva, intensa, autentica — destinata a restare impressa per sempre, dentro e fuori.
Il suo approccio unisce tecnica, sensibilità e ascolto, dando vita a tatuaggi che raccontano storie, emozioni e frammenti di identità.
Affidarsi a Gabriele significa scegliere un artista consapevole, empatico e professionale, capace di valorizzare la tua pelle con uno stile unico.

ANDREA PELLERONE
Andrea è un artista dallo stile libero, autentico e profondamente innovativo.
La sua visione del tatuaggio va oltre l'estetica: è un linguaggio culturale, una forma d'arte viva che nasce dall'ascolto e dall'introspezione. Ogni tatuaggio è il risultato di una ricerca interiore e di una connessione profonda con il cliente, con l'obiettivo di creare qualcosa che abbia senso, bellezza e durata nel tempo.
La sua continua ricerca artistica lo ha portato a viaggiare e collaborare con alcuni degli studi più prestigiosi al mondo. Dopo aver ricevuto il premio "Best of Show" alla convention di New York, Andrea prosegue il suo percorso internazionale con una presenza stabile anche negli Stati Uniti.
Attraverso un perfetto equilibrio tra tecnica, sensibilità e cura del dettaglio, trasforma la pelle in emozione pura.

DONATO LOPINTO
Donato è un artista dalle radici profondamente legate alla street art, capace di dar vita a uno stile unico e immediatamente riconoscibile.
La sua cifra stilistica nasce dalla fusione tra sketch istintivo, tratti veloci e decisi, e un immaginario visivo che affonda nella cultura hip hop, nel writing e nell'iconografia metropolitana.
Ogni segno racconta una storia, ogni opera è un'istantanea pulsante di energia, autenticità e movimento.Con la sua arte, Donato riesce a trasformare qualsiasi spazio – pubblico o privato – in un ambiente vivo, dinamico e ricco di identità
Le sue creazioni non si limitano a decorare: parlano, vibrano, provocano.
Un linguaggio visivo potente e originale, che conquista lo sguardo, stimola la riflessione e resta impresso nella memoria.

GIORGIA
Conosciuta con l'alias F.l.w.r.z, Giorgia è una tatuatrice che si distingue per la sua raffinata padronanza del fine line e del blackwork. Il suo lavoro è un equilibrio sottile tra precisione tecnica ed espressione emotiva, capace di trasformare ogni idea in un tatuaggio visivamente elegante e profondamente personale.
Il suo stile, caratterizzato da linee sottilissime, sfumature delicate e bordature leggere, si adatta con naturalezza alle forme del corpo. Le sue composizioni non si impongono, ma accompagnano e valorizzano le curve, creando un'armonia visiva tra pelle e inchiostro.
Ogni progetto nasce da un ascolto attento e da una sensibilità artistica profonda. Giorgia affronta ogni richiesta con cura e dedizione, traducendo il desiderio del cliente in un segno permanente che mantiene coerenza estetica e qualità tecnica

FABIO PILLON
Fabio, tatuatore di 25 anni, è specializzato nello stile realistico e microrealistico. La sua visione del tatuaggio è in costante evoluzione: spinto da una profonda passione per lo studio della realtà, si dedica a riprodurla sulla pelle con estrema precisione, ponendo grande attenzione anche ai più piccoli dettagli.
Uno degli aspetti che più caratterizzano il suo lavoro è la ritrattistica. Attraverso sguardi e volti, Fabio riesce a catturare emozioni autentiche, trasformando ogni immagine in una narrazione visiva unica. Per lui, ogni tatuaggio è molto più di un'opera estetica: è una storia impressa sulla pelle.
Tatuarsi con Fabio significa intraprendere un percorso curato in ogni fase. Dalla prenotazione alla realizzazione del tatuaggio, fino al processo di guarigione, ogni cliente viene seguito personalmente, con professionalità e attenzione.

SIMONE PERINI
Simone sviluppa il suo stile dalla fusione tra realismo e ornamentale barocco, ispirato alle piastrelle mediterranee. Le sue opere si muovono tra ciò che è visibile e ciò che è nascosto, unendo forme concrete a elementi decorativi carichi di simbolismo.
Le spaccature e le crepe presenti nei suoi soggetti non sono rotture, ma finestre sull'interiorità: varchi da cui affiorano fragilità, emozioni e verità profonde. Attraverso queste fratture visive, Simone porta alla luce ciò che è intimo e autentico, trasformando ogni tatuaggio in un racconto personale.
La sua ricerca si concentra sull'equilibrio tra estetica e significato, dando vita a composizioni che non solo decorano, ma raccontano. Ogni progetto è un processo di ascolto e trasformazione, in cui l'identità del cliente prende forma attraverso un segno consapevole e simbolico.

ANDREA LAGANA'
Andrea, 25 anni, è un tatuatore con circa quattro anni di esperienza. La sua passione per il disegno lo accompagna da sempre, con una naturale inclinazione verso il realismo in bianco e nero – uno stile che ha saputo trasferire con coerenza e sensibilità anche nel mondo del tatuaggio.
Nel corso degli anni, ha dedicato tempo e impegno allo studio e alla sperimentazione, affinando progressivamente la propria tecnica. Il suo percorso lo ha portato a Shaderland, dove ha trovato un ambiente fertile per evolvere il suo stile e rendere ogni lavoro sempre più curato, distintivo e riconoscibile.
Al centro del suo approccio c'è l'ascolto del cliente. Comprendere le sue esigenze, la sua storia e le emozioni che vuole trasmettere è per Andrea un passaggio fondamentale: solo così può trasformare un'idea in un progetto autentico, personale e carico di significato.